Prot. N°398


Bari 25 settembre 2008


AVVISO PUBBLICO


La Consigliera di Parità, indice un Avviso Pubblico avente il seguente oggetto:


COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTE/I – VALIDITA’ ANNI 2008/2012


Profilo : “Avvocate/i particolarmente esperte/i in diritto del lavoro e in materia antidiscriminatoria”.


1. Finalità e obiettivi


L’Ufficio della Consigliera di parità della Regione Puglia intende costituire un Elenco regionale  di Avvocate/i, con validità per gli anni 2008/2012, cui affidare incarichi di consulenza o di difesa giudiziale dei casi di discriminazione di genere secondo quanto dispone il D.Lgs. n. 198/2006.


2. Requisiti per la presentazione delle candidature


La presentazione delle candidature è funzionale all’individuazione del seguente profilo professionale:


“Avvocate/i particolarmente esperte/i in diritto del lavoro e in materia antidiscriminatoria”.


Le/i candidate/i devono possedere i seguenti requisiti:



  • Titolo di studio: Laurea in giurisprudenza e abilitazione alla professione di Avvocata/o.

  • Esperienza professionale: almeno cinque anni di iscrizione agli Albi degli Avvocati del territorio regionale.

  • Comprovata conoscenza ed esperienza in diritto del lavoro e in materia antidiscriminatoria ( corsi di aggiornamento, pubblicazioni e/o discussioni casi )

Tali requisiti, per gli studi associati, dovranno essere posseduti almeno dalla socia/dal socio che abbia la più lunga permanenza nello studio.


3. Termini di presentazione e modalità di invio delle domande di partecipazione


Le domande che perverranno entro le ore 13,30 del  giorno 24/10/2008, verranno esaminate da una apposita Commissione, ai fini della stesura di un Elenco di Avvocate/i da cui attingere per l’affidamento di eventuali incarichi.


Le domande in busta chiusa devono pervenire, direttamente o a mezzo raccomandata a.r., a:


Regione Puglia – Ufficio Consigliera Regionale di Parità – Via Gobetti 26 – 70125 Bari


(orario: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12,30 e il martedì dalle 14,30 alle 15,30; ).


Per le domande pervenute a mezzo postale farà fede il timbro postale.


La domanda, che dovrà contenere la dicitura “Elenco di Avvocate/i esperte/i in diritto del lavoro e in materia antidiscriminatoria – validità anni 2008/2012”, dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dal curriculum personale in formato europeo o europass debitamente sottoscritto, attestante la capacità tecnico-professionale della/del professionista, con particolare riferimento ai titoli di studio richiesti e ai principali incarichi prestati comprovanti l’esperienza professionale acquisita ed eventuali pubblicazioni e corsi di aggiornamento nelle materie indicate.


Il curriculum dovrà essere corredato da copia fotostatica di un documento valido di riconoscimento con firma autografa e da dichiarazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 di autorizzare l’Amministrazione al trattamento dei dati personali ai fini della costituzione dell’elenco.


Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con l’istanza di partecipazione alla selezione, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/06/2003 s.m.i., saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di selezione e degli eventuali procedimenti di affidamento di incarico.


4. Valutazione delle candidature


Con il presente Avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito. L’istanza di partecipazione ha solo lo scopo di manifestare la disponibilità all’assunzione di eventuale incarico, nonché l’accettazione delle condizioni del presente Avviso.


I curricula, dichiarati ammissibili dalla Commissione esaminatrice, determineranno la formazione di un elenco di professioniste/i, a cui il l’Ufficio della Consigliera di Parità attingerà secondo le specifiche esigenze.


5. Modalità di affidamento dell’incarico


L’inserimento nell’elenco non fa sorgere, in capo all’Amministrazione, alcun obbligo alla contrattualizzazione e/o inquadramento dei soggetti selezionati. Trattandosi di affidamento su basi fiduciarie, la Consigliera di parità non è in alcun modo vincolata a procedere agli affidamenti degli incarichi di cui sopra, fermo restando l’impegno, qualora intenda procedere agli affidamenti medesimi, a prendere in considerazione i curricula dei/delle professionisti/e inseriti/e nell’elenco per un’analisi comparativa.


L’incarico verrà conferito con Convenzione/Disciplinare d’incarico che stabilirà modalità e termini della collaborazione/prestazione, con la previsione dei diritti e degli onorari minimi stabiliti nella tariffa professionale, salvo casi di eccezionale importanza.


Per ulteriori informazioni è possibile contattare:


Sig.ra Maria Murro – Tel. 080-5406451


e-mail: consigliereparita@regione.puglia.it


Ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 della legge n. 241/90, la responsabile del procedimento è la Prof.ssa Maria Murro.


Bari, 25/09/2008


La Consigliera di Parità
Serenella Molendini